
Benvenuti nel mio ufficio online!
La mia conoscenza della Corte europea dei diritti dell’uomo è iniziata all’inizio degli anni 2000, durante i miei studi presso l’Istituto di diritto transnazionale della Duke University all’Università di Ginevra. Dopo essere tornato in Russia, dove negli anni Novanta ho conseguito la laurea in Giurisprudenza, nel 2002 ho conseguito il titolo di dottore di ricerca in diritto e successivamente ho svolto attività di ricerca e insegnato il diritto della Convenzione europea presso la mia alma mater. Ho anche lavorato come consulente legale a tempo pieno per l’Iniziativa legale per i paesi dell’Europa centrale e dell’Eurasia della American Bar Association (ABA CEELI), e in seguito sono diventato vicecoordinatore dell’Iniziativa regionale del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. Dopo aver seguito un percorso di formazione giuridica presso la Rutgers University negli Stati Uniti, sono tornato in Russia e, per diversi anni, ho diretto un’organizzazione non governativa denominata “Centro di formazione clinica per giuristi e tutela dei diritti umani”, dove dal 2004 abbiamo lavorato attivamente con la CEDU.
Dall’inizio degli anni 2010 offro servizi legali online dal mio studio, registrato a San Pietroburgo. In questo periodo ho avuto il piacere di lavorare con clienti di vari Paesi europei e di altre parti del mondo in oltre 1.200 cause, e di fornire consulenze per diverse migliaia di questioni collegate alla CEDU. Negli ultimi anni ho ampliato la mia pratica, includendo cause contro vari Stati, comunicazioni individuali (petizioni) ai comitati dell’ONU e richieste alla Commissione per il controllo dei file di Interpol.
Ecco alcuni esempi del mio lavoro con la CEDU.